Menu
Logo

Ipertensione arteriosa polmonare - qualità di vita

[object Object]

QUALITÀ DI VITA

La PAH è una malattia progressiva, debilitante con conseguente significativo impatto sulla vita dei pazienti e dei caregiver, sovrapponibile a quello di altre gravi patologie croniche come la broncopatia cronica ostruttiva (BPCO) o l'insufficienza renale. La qualità di vita, oltre che dai sintomi della PAH (dispnea e astenia), può essere compromessa dalla necessità di ospedalizzazione, sviluppo di eventuali effetti indesiderati dei farmaci, modalità di somministrazione di alcune terapie.8
È chiaro, quindi, che oltre agli aspetti più strettamente clinici bisogna tener conto del significativo perturbamento psicologico, sociale emotivo dei pazienti e delle loro famiglie, così come sottolineato dalle correnti linee guida ESC/ERS. È auspicabile, inoltre, che l'equipe multidisciplinare che gestisce questa tipologia di pazienti abbia le necessarie abilità e le competenze per valutare e gestire le suddette problematiche.1

LA PAH IN VIDEO PILLOLE

Scopri cos’è l’ipertensione arteriosa polmonare (PAH) e perché è importante conoscerla

Sembra che il tuo browser stia bloccando i cookie di terze parti necessari per visualizzare i video. Per risolvere il problema, consenti questo tipo di cookie utilizzando il link "Gestisci impostazioni cookie".