Apri
Home
Elenco prodotti
Aree terapeutiche
Back
Aree terapeutiche
Dermatologia
Ematologia
Gastroenterologia
Health policy & management
Ipertensione polmonare
Malattie infettive e vaccini
Medicina generale
Neuroscienze
Oncologia
Retina
Reumatologia
LINK UTILI
Richiedi articolo scientifico
Calendario congressi
Immunonetwork: guarda le video interviste
Servizi
Back
Servizi
Doctor & Jay
Calendario congressi
Richiedi articolo scientifico
Siti di patologia
SCOPRI TUTTI I SERVIZI
LINK UTILI
Richiedi articolo scientifico
Calendario congressi
Immunonetwork: guarda le video interviste
LINK UTILI
Richiedi articolo scientifico
Calendario congressi
Immunonetwork: guarda le video interviste
Health Insights Hub - Doctor&Jay in prima linea
Servizi
Filtra per
Pubblicato August 2, 2023
Telemedicina: cos’è e cosa dice la legge italiana
La telemedicina è una modalità di erogazione della prestazione sanitaria con il ricorso a tecnologie innovative in situazioni nelle quali il professionista sanitario e il paziente, oppure due o più professionisti sanitari, non si trovano nella stessa località...
Medicina Generale
Health Policy & Management
Pubblicato July 20, 2023
Artrite psoriasica: quanti ne soffrono e dove si cura?
L’artrite psoriasica (PsA) colpisce principalmente le articolazioni, provocando dolore, rigidità e gonfiore. Si tratta di una malattia infiammatoria cronica immuno-mediata che coinvolge, appunto, le articolazioni, e che può colpire anche altri organi quali la cute e le unghie...
Medicina Generale
Reumatologia
Pubblicato July 16, 2023
Aderenza alle terapie
L’aderenza alle terapie è un fattore chiave del successo del trattamento, poiché contribuisce a controllare l’evoluzione della malattia e, soprattutto, a migliorare la qualità e l’aspettativa di vita dei pazienti. Eppure, ancora troppi pazienti non rispettano il protocollo terapeutico assegnato...
Medicina Generale
Pubblicato July 13, 2023
Le migliori app per la concentrazione e la gestione del lavoro clinico
Vi proponiamo alcuni strumenti gratuiti che hanno l’obiettivo di semplificare la gestione delle varie attività e favorire la concentrazione...
Medicina Generale
Pubblicato July 5, 2023
Medicina e pazienti connessi
Non è insolito che i pazienti arrivino nello studio del medico, se non addirittura al pronto soccorso, già provvisti di una diagnosi “fai-da-te” formulata in base a informazioni raccolte online. Secondo una ricerca, sembrerebbe che almeno il 72% degli adulti statunitensi utilizzi internet per trovare informazioni concernenti la salute...
Medicina Generale
Pubblicato July 2, 2023
Trial clinici: ecco cosa prevede il nuovo Regolamento europeo
L'obiettivo del nuovo Regolamento è raggiungere l'armonizzazione dei processi di presentazione, valutazione e supervisione delle sperimentazioni cliniche in tutta l'Unione Europea, con la garanzia di standard elevati per la sicurezza dei partecipanti e la trasparenza delle informazioni...
Medicina Generale
Health Policy & Management
Pubblicato June 26, 2023
Comunicare in modo efficace con il paziente: tecniche e competenze comunicative
Oggi ancora più che in passato i clinici devono acquisire competenze in ambito comunicativo per poter dialogare in modo efficace con i propri pazienti e costruire un rapporto fiduciario ottimale...
Medicina Generale
Pubblicato June 20, 2023
Comunicare con il paziente: strategie efficaci e tipi di comunicazione
Gli utenti del servizio sanitario hanno oggi un ruolo sempre più attivo e consapevole. L’attenzione si sposta dalla dimensione esclusiva della malattia ad una più completa attenzione verso la persona....
Medicina Generale
Pubblicato June 15, 2023
La medicina narrativa cos’è: ecco qualche esempio
Nella vita di tutti i giorni utilizziamo la nostra capacità narrativa per raccontarci agli altri, per dire qualcosa di noi, del nostro passato ma anche delle nostre aspettative future. Allo stesso modo il paziente racconta al medico la propria “storia di malattia”, e questa è la descrizione più vera...
Medicina Generale
Pubblicato June 9, 2023
Violenza contro il personale sanitario: come comportarsi?
La violenza in ambito sanitario è molto più diffusa di quanto si possa pensare e le cronache riportano un numero sempre maggiore di aggressioni nei confronti degli operatori sanitari. Scopri le raccomandazioni del Ministero della Salute...
Medicina Generale
Health Policy & Management
Pubblicato May 25, 2023
Arrivano i finanziamenti agevolati per i giovani professionisti
Fnomceo: per tutti i medici e gli odontoiatri con meno di cinque anni di attività professionali è disponibile l'accesso facilitato a crediti fino a 50 mila euro. I giovani professionisti potranno ottenere finanziamenti agevolati e sostenersi nell'inserimento nel mondo del lavoro e nello sviluppo della propria attività...
Medicina Generale
Health Policy & Management
Pubblicato May 18, 2023
Telemedicina: le principali app per videochiamate in ambito sanitario
La complessa situazione che si è creata con il diffondersi del contagio da coronavirus SARS-CoV-2 impone di ripensare la dimensione relazionale e professionale, in particolar modo in ambito sanitario...
Medicina Generale
Pubblicato May 7, 2023
Tumore della prostata: l'importanza della riabilitazione
Sebbene i dati sulla sopravvivenza siano migliorati, il tumore della prostata rimane tra i più frequenti nella popolazione maschile. Basti pensare che rappresenta il 19% circa di tutti i tumori che vengono diagnosticati nell'uomo, e in Italia si stimano circa 36 mila nuovi casi all'anno. Nonostante la sua diffusione, tuttavia, i dati sulla mortalità e sopravvivenza sono incoraggianti...
Medicina Generale
Oncologia
Pubblicato April 20, 2023
Il ruolo dell'alimentazione nell'ipertensione arteriosa polmonare
Nella gestione della PAH è importante seguire uno stile di vita corretto e un'alimentazione adeguata, accompagnata da un'eventuale integrazione di nutrienti. Recenti studi, infatti, hanno dimostrato come i pazienti affetti dalla PAH abbiano una ridotta capacità di assorbimento delle sostanze nutritive, oltre a un microbioma intestinale meno diversificato delle persone in buona salute...
Medicina Generale
Ipertensione polmonare
Pubblicato April 4, 2023
PROMs e PREMs: obiettivi degli strumenti per il feedback sulla cura
Nel percorso di cura il paziente dovrebbe essere attivo e coinvolto, e assumere così un ruolo sempre più centrale nella relazione con i medici. Per dare ancora più peso al suo punto di vista e alle sue percezioni si possono usare i Patient Reported Outcome Measures (PROMs) e i Patient Reported Experience Measures (PREMs), indicatori della qualità di vita del paziente...
Medicina Generale
Pubblicato March 30, 2023
Cancro: con la gentilezza si può curare meglio
La gentilezza e il rapporto empatico sono dei presupposti indispensabili nell’approccio a pazienti e ai caregiver, specialmente in ambito oncologico. Gli oncologi, quindi, devono mettersi in ascolto, saper scegliere le parole giuste e dare attenzioni ai malati, a maggior ragione se quel qualcuno sta ricevendo una diagnosi di un tumore...
Medicina Generale
Oncologia
Pubblicato March 23, 2023
Aspetti legali per medici - social media
Non vi sono norme giuridiche che vietino un impiego professionale dei social media da parte dei medici. Tuttavia, i social media comportano un’interazione fra persone fisiche, pertanto è necessario che il medico approfondisca le regole di utilizzo di tali strumenti informatici e sia consapevole delle conseguenze di un uso scorretto degli stessi...
Medicina Generale
Health Policy & Management
Pubblicato March 22, 2023
Fascicolo sanitario elettronico (FSE): come funziona, chi può accedere, livelli di diffusione e problemi
Oltre alla telemedicina, alle app e alle ricette elettroniche di fondamentale importanza, nell'articolato percorso verso la Sanità Digitale, c'è anche il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE). Sebbene l'attuazione del FSE sia completa in molte Regioni, il suo utilizzo da parte di medici, cittadini e ospedali è ancora a macchia di leopardo...
Medicina Generale
Health Policy & Management
Pubblicato March 20, 2023
Aspetti legali per medici - intelligenza artificiale
Secondo le indicazioni della Commissione Europea, l’intelligenza artificiale comprende i software e gli hardware progettati dall’uomo che, dato un obiettivo, acquisiscono ed elaborano i dati e, attraverso una serie di operazioni autonome, individuano le migliori scelte e strategie per raggiungere detto obiettivo...
Medicina Generale
Health Policy & Management
Pubblicato March 19, 2023
Home delivery
In ambito sanitario, un “home delivery service” è un servizio di assistenza che prevede la consegna dei farmaci ad uso ospedaliero presso il domicilio dei pazienti. In base alle disposizioni normative vigenti (Codice del farmaco), è da escludersi che possa essere l’azienda farmaceutica, di propria iniziativa, a consegnare medicinali al domicilio dei pazienti...
Medicina Generale
Health Policy & Management
Pubblicato March 18, 2023
Diventare medico oggi
Secondo le ultime rilevazioni di AlmaLaurea riferite al 2019, i laureati in medicina e chirurgia registrano un tasso di occupazione del 93,8% a 5 anni dal conseguimento del titolo magistrale a ciclo unico, anche se in larga parte di tratta di attività di formazione retribuita, ovvero scuole di specializzazione...
Medicina Generale
Pubblicato March 16, 2023
Comunicare e collaborare
In ambito sanitario, forse più ancora che in altri settori, è indispensabile che i professionisti comunichino efficacemente tra loro: la loro collaborazione, infatti, garantisce appropriatezza, efficacia e sicurezza dei trattamenti, e a beneficiarne sono soprattutto i pazienti. Secondo uno studio australiano, il deficit comunicativo è tra le principali cause di errori in campo sanitario...
Medicina Generale
Pubblicato March 15, 2023
Curare in base al genere
La medicina oggi ha come cardine il concetto di centralità del paziente e l’obiettivo di promuovere una sempre maggiore personalizzazione delle cure. Non stupisce, quindi, l’estrema importanza che stanno assumendo in questa prospettiva le differenze di genere, dunque la consapevolezza delle diversità tra uomo e donna, socialmente e storicamente determinate...
Medicina Generale
Pubblicato March 14, 2023
Alla scoperta di Janssen Medical Cloud
Il portale Janssen Medical Cloud, progettato da Janssen (azienda farmaceutica del Gruppo Johnson & Johnson), offre informazioni, servizi, notizie e materiali specificamente rivolti a medici e professionisti sanitari, che possono accedere ai contenuti riservati solo dopo avvenuta registrazione e conferma della loro identità...
Medicina Generale
Pubblicato March 13, 2023
Giornate mondiali: una panoramica
In questo approfondimento vi proponiamo una rapida panoramica di alcune delle giornate mondiali celebrate in tutto il mondo, per riflettere sull’importanza dell’avere uno stile di vita sano e per sensibilizzare la popolazione verso queste tematiche...
Medicina Generale
Pubblicato March 9, 2023
La disinformazione viaggia in rete
Che la rete sia un bacino sconfinato di informazioni è ormai lampante, così come è ben noto il problema delle “fake news”, particolarmente pericolose quando trattano argomenti sensibili come la salute. In quest’ultimo anno al centro della ribalta c’è senza dubbio il Covid-19...
Medicina Generale
Health Policy & Management
Pubblicato March 1, 2023
Biostatistica
Ogni studio clinico si basa su un preciso disegno sperimentale. Gli studi clinici possono essere fondamentalmente osservazionali o sperimentali, retrospettivi o prospettici, longitudinali o cross-sectional. Mentre uno studio osservazionale non ha lo scopo di stabilire una relazione causa-effetto tra i farmaci...
Medicina Generale
Pubblicato February 28, 2023
COVID-19: riconversione del medico in altre aree di specializzazione
Durante il periodo di massima emergenza sanitaria da COVID-19 si è assistito frequentemente al fenomeno dello “spostamento” di dirigenti medici da un’unità operativa ad un’altra...
Medicina Generale
Infettivologia
Pubblicato February 27, 2023
Uso off-label ed uso compassionevole dei farmaci durante la pandemia da COVID-19
Per fronteggiare l’emergenza sanitaria durante la pandemia da COVID-19 sono state adottate delle misure di semplificazione per le procedure di sperimentazione clinica...
Medicina Generale
Infettivologia
Health Policy & Management